Chi siamo
INDUSTRIES ITALIA
MOSCA è un marchio prodotto e distribuito dall'azienda INDUSTRIES ITALIA, le collezioni di abbigliamento sono destinate a un pubblico femminile e maschile, attento all’aspetto etico, alla qualità artigianale e alla provenienza dei prodotti oltre ai trend di mercato.
L'heritage e il knowhow del brand è soprattuto legato alla camicieria sartoriale di livello alto.
MOSCA CLOTHING
Ethical Affordable Luxury Brand
La brand value di MOSCA è quello di essere un marchio fashion responsabile con un alto contenuto di design e ricerca di materiali. “Crediamo nella manifattura italiana come elemento competitivo e strategico inequivocabile di qualità e originalità”.
“Scegliamo produttori italiani con un atteggiamento responsabile e di condivisione dei nostri valori.”
CHI SIAMO
MOSCA è un marchio disegnato e realizzato da Alessandro Crosato, fondatore di Industries Italia srls e presidente di Slow+Fashion+Design.
Lo studio creativo e lo show room sono immersi nel verde nella provincia di Treviso dove esiste ancora una cultura tessile-abbigliamento di alta gamma e qualità.
L’obiettivo è quello di avere un prodotto da una filiera corta di nuova concezione.
Alessandro Crosato
PERCHÉ MOSCA?
La mosca è un triangolino di tessuto cucito da ogni lato tra il davanti e il dietro della camicia, allo scopo di rinforzare la cucitura ed evitare strappi.
TESSUTI
I tessuti e i materiali delle collezioni sono realizzati da aziende italiane certificate, la loro provenienza è biologica o riciclata quando possibile, in ogni caso sempre frutto di un’attenta ricerca etica.
La scelta del Design è sempre in linea con la “brand value” di MOSCA Shirt.
CONFEZIONE
Le aziende che realizzano i nostri capi sono in sintonia con il nostro codice etico e responsabili verso l’ambiente.
FILIERE CORTE
Stiamo lavorando con Slow+Fashion+Design per aggregare aziende che sposano i medesimi valori. La filiera corta è il primo elemento strategico fondamentale per sostenere il nostro territorio, potenziarne l’identità storica tessile e creativa.
Accorciare le distanze produttive è il primo passo concreto per un risparmio energetico e di co2 a beneficio dell’ambiente.
Le filiere corte posso aiutare a mantenere la creatività italiana grazie al rapporto diretto e sinergico quotidiano con i designer, product manager e figure che hanno a che fare con la ricerca e lo sviluppo.
Il nostro impegno nel dichiarare i nomi dei fornitori dei tessuti e dei laboratori è un atto di responsabilità e di dovere etico per una filiera virtuosa e trasparente.
PRODUZIONE E CONSUMO RESPONSABILE
Il marchio MOSCA ha un atteggiamento virtuoso nei confronti dei produttori e dei consumatori, proponendo collezioni e prodotti attraverso una informazione chiara e precisa.
ETICHETTA RESPONSABILE
MOSCA avrà come elemento informativo e di impegno sociale un’etichetta responsabile per garantire tracciabilità e trasparenza dei prodotti.
PACKAGING
Il packaging dei prodotti è realizzato con carta riciclata. Stiamo lavorando per eliminare totalmente il nylon come forma di protezione dei capi.
MARKETING SOCIALE E TERRITORIALE
L’impegno sociale e territoriale è quotidiano attraverso conferenze educative e la sponsorizzazione del festival dello sviluppo sostenibile.
Valorizzare l’aspetto etico delle persone e del territorio è la nostra MISSION.
“Preservare” aziende con una lunga storia e un importante know how deve far parte delle nostre scelti strategiche aziendali.
MOSCA collabora attivamente in Italia attraverso l’associazione Slow+Fashion+Design.
I nostri testimonial sono scelti in base al loro stile di vita etico.
EMANUELA SABBATINI
SLOW+FASHION+DESIGN
Il marchio MOSCA fa parte del distretto etico che sta nascendo nella regione Veneto attraverso il presidio di Slow+Fashion+Design che ha lo scopo di creare filiere corte e valorizzare le aziende e gli artigiani come patrimonio storico culturale dei territori tessili.
Un nuovo modello di business di economia circolare e territoriale dove la "distanza vicina" diventa elemento strategico di sviluppo delle collezioni e filosofia comunicativa.
“Design etico, responsabilità, armonia della bellezza e territorialità sono valori in cui crediamo per il futuro, sia in termini socio culturali che di progettazione e realizzazione.”